Logo SISR

Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica

Media Room

In questa sezione puoi trovare comunicati stampa, articoli, notizie, documentazione e approfondimenti relativi all’attività istituzionale svolta dal Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e alle tematiche connesse alla sicurezza nazionale. 

Sacrificio, silenzio e Amor di Patria. Le parole di Meloni ai nuovi 007
16/07/2025
Formiche.net
Amor di Patria, preparazione, fedeltà e coraggio. Questi i perni dell’intervento della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a Palazzo Dante, durante il giuramento dei nuovi assunti del Sistema d’Informazione per la Sicurezza della Repubblica
Premio “UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE”
Premio “UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE”
Al via l'ottava edizione del Premio dedicato alle migliori tesi di laurea magistrale realizzate su tematiche di interesse Intelligence.
Rapporto Eurispes: cresce la fiducia degli italiani nell’Intelligence.
Rapporto Eurispes: cresce la fiducia degli italiani nell’Intelligence.
29/05/2025
Presentato a Roma il 37esimo Rapporto Italia 2025.
Reclutamento: conclusa il 10 giugno la nuova ricerca mirata.
Reclutamento: conclusa il 10 giugno la nuova ricerca mirata.
06/05/2025
** TERMINI SCADUTI ** Al via la nuova ricerca mirata per l’individuazione di candidati, diplomati o laureati, che abbiano specifiche conoscenze e competenze in ambito cyber, OSINT/SOCMINT, telecomunicazioni e terrorismo.
Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali.
Spazio: intesa ASI–DIS per la protezione degli interessi nazionali.
16/04/2025
Firmata una convenzione tra il Dipartimento delle Informazioni per la Sicurezza e l’Agenzia Spaziale Italiana per rafforzare la cooperazione strategica nel dominio spaziale, sempre più cruciale per la protezione degli interessi del Paese.
Intelligence, premiate le tesi di laurea del concorso "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
Intelligence, premiate le tesi di laurea del concorso "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
A Palazzo Dante la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa promossa dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS) con l’obiettivo di avvicinare le giovani generazioni al mondo dell’Intelligence, promuovendo e incentivando gli studi su temi correlati alla Sicurezza Nazionale. L'intervento del Sottosegretario Alfredo Mantovano.
Gnosis 3/2024
Gnosis 3/2024
04/12/2024
In occasione del 60° anniversario dal primo viaggio italiano in orbita, GNOSIS dedica il terzo numero del 2024 allo “spazio”, settore d’eccellenza del sistema industriale nazionale e paradigma di confronto internazionale sempre più decisivo sul piano geopolitico, economico, tecnologico, militare e della sicurezza.
Gnosis 2/2024
Gnosis 2/2024
24/07/2024
La diffusione su larga scala di Internet e del World Wide Web, l’uso massivo di smartphone e tablet, l’affermazione del cloud computing e, più di recente, l’avvento dell’intelligenza artificiale (IA) hanno totalmente modificato i modelli produttivi e di consumo e i rapporti di forza economici e politici internazionali, aprendo la strada alla quarta rivoluzione industriale, quella digitale, terreno di enormi possibilità per il progresso e il benessere materiale ma anche di inedite sfide.
Gnosis 1/2024
Gnosis 1/2024
16/04/2024
Il 2024 sarà per il nostro Paese un anno particolarmente significativo sotto il profilo politico: per la settima volta dalla sua istituzione, l’Italia assume la presidenza del G7, sede informale di dialogo tra alcuni dei maggiori Paesi industrializzati sulle principali questioni strategiche globali.
Ricerca di nuove specifiche professionalità
Ricerca di nuove specifiche professionalità
15/04/2024
AVVISO SCADUTO IL 31/05/2024 - L’Intelligence italiana è alla ricerca di professionalità con specifiche conoscenze e competenze nei seguenti settori: intelligenza artificiale, cybersecurity, minacce WMD, algoritmica, fotointerpretazione di immagini satellitari, scienze comportamentali, archivistica e digitalizzazione documentale. Hai tempo fino al 31 maggio 2024.
L'intelligence italiana mette in guardia dalle minacce cyber e ibride
L'intelligence italiana mette in guardia dalle minacce cyber e ibride
01/03/2024
Repubblica.it
Il ruolo centrale assunto dalla tecnologia nella nostra società e il rapido sviluppo di tecnologie come l'intelligenza artificiale aumentano la superficie di attacco, offrendo nuove opportunità ad attori e minacce sempre più sofisticate.
Prevenzione ecofin, viaggio nel nuovo portale dei servizi segreti italiani
Prevenzione ecofin, viaggio nel nuovo portale dei servizi segreti italiani
01/03/2024
Formiche.net
È online il servizio dell’Aisi dedicato a istituzioni, imprese e accademia per far fronte alle esigenze di crescita e competitività delle filiere strategiche. Elenco dei rischi, consigli di mitigazione, focus sul Golden Power e faro sulla sicurezza della ricerca: il Dis al lavoro per la “cultura della sicurezza”
Gnosis 4/2023
Gnosis 4/2023
26/02/2024
La pressante domanda di materie prime che caratterizza gli attuali sistemi produttivi avanza sempre più a un ritmo maggiore della velocità di sostituzione e innovazione delle fonti disponibili, determinando un deficit che rischia di compromettere in modo definitivo l’equilibrio degli ecosistemi, la biodiversità, la stabilità climatica e la salute umana, e di minare le basi stesse dell’economia globale.
MEDIA/Presentazione della Relazione annuale
26/02/2024
Nota di accredito per la stampa - Intervengono il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano, il Presidente del COPASIR Lorenzo Guerini, il Direttore generale del DIS Elisabetta Belloni, il Direttore di AISE Giovanni Caravelli e il Direttore di AISI Mario Parente
Una mattinata a Forte Braschi, tra storie e miti dell’intelligence italiana
Una mattinata a Forte Braschi, tra storie e miti dell’intelligence italiana
06/02/2024
Formiche.net
Nella periferia Ovest della capitale sorge il forte prussiano di fine Ottocento che un tempo si mimetizzava con l’ambiente circostante. Da quasi un secolo ospita l’intelligence e custodisce segreti. Circa dieci anni fa è iniziata un’opera di restauro conservativo pensata, grazie anche al museo pieno di cimeli e congegni da spie, per coltivare la memoria storica. Siamo stati in visita, accolti dal direttore Caravelli
Gnosis - editoriale 3/2023
Gnosis - editoriale 3/2023
20/11/2023
La crisi della globalizzazione, l’irresistibile sviluppo dell’Ict e l’avvento dell’intelligenza artificiale mettono sempre più in discussione i tradizionali modelli del vivere economico e sociale.
Prevenzione economico-finanziaria
Prevenzione economico-finanziaria
10/11/2023
E' online la nuova sezione dedicata alla prevenzione economico-finanziaria per le esigenze di crescita e competitività delle filiere strategiche e per descrivere il ruolo dell'intelligence economica.
Universitari a prova di intelligence. La cerimonia a Palazzo Dante
Universitari a prova di intelligence. La cerimonia a Palazzo Dante
09/11/2023
Articolo di Lorenzo Piccioli per Formiche.net
Le migliori tesi di laurea dello scorso anno accademico concernenti la sicurezza nazionale sono state premiate con una cerimonia ufficiale che ha avuto luogo alla sede del Dis. Con ospiti d’eccezione
L’Intelligence premia le migliori tesi di laurea
L’Intelligence premia le migliori tesi di laurea
09/11/2023
I premiati della quinta edizione.
Intelligence, premiate le tesi di laurea dei futuri 007
Intelligence, premiate le tesi di laurea dei futuri 007
09/11/2023
Corriere della sera - Rinaldo Frignani
La cerimonia nella sede centrale dei servizi segreti a Palazzo Dante all'Esquilino. Riconoscimenti a 10 studenti per i loro lavori su geopolitica e sicurezza. Mantovano: «Ma serve anche la deontologia»
4 ottobre: Anniversario scomparsa Lorenzo D'Auria
4 ottobre: Anniversario scomparsa Lorenzo D'Auria
04/10/2023
La comunità intelligence ricorda il sacrificio di Lorenzo D'Auria, agente del SISMI ucciso nel 2007 in Afghanistan. Un servitore dello Stato, il cui coraggio non sarà mai dimenticato. Alla famiglia va l’affetto e la vicinanza di tutto il Comparto
Reclutamento: conclusa il 30 giugno la nuova ricerca mirata
Reclutamento: conclusa il 30 giugno la nuova ricerca mirata
04/07/2023
Per entrare a far parte dell’Intelligence italiana, resta sempre aperta la possibilità di presentare la propria candidatura spontanea attraverso la procedura on line della sezione Lavora con Noi. Il Sistema di Informazione per la Sicurezza della Repubblica seleziona costantemente le migliori risorse da porre a servizio del Paese.
Giornata della Memoria dei Caduti dell’Intelligence
Giornata della Memoria dei Caduti dell’Intelligence
29/03/2023
"Fare memoria è importante sempre; lo è ancora di più se il ricordo si indirizza a chi ha indossato la divisa in silenzio per svolgere la propria funzione”.
4 marzo - Anniversario scomparsa Nicola Calipari
4 marzo - Anniversario scomparsa Nicola Calipari
04/03/2023
La Comunità intelligence ricorda Nicola Calipari, caduto in Iraq nell’adempimento del dovere. Ne ricordiamo il coraggio e il sacrificio in difesa dei valori della Repubblica. Ci uniamo alla famiglia con il più caloroso affetto
Programma europeo Galileo: Accordo di Programma DIS - ASI
Programma europeo Galileo: Accordo di Programma DIS - ASI
27/02/2023
Oggetto dell'accordo è lo sviluppo, all’interno del programma europeo di navigazione Galileo, delle capacità necessarie per consentire l’utilizzo del servizio PRS (Public Regulated Service, ossia il servizio erogato sotto il controllo governativo per i soli utenti autorizzati). Le risorse richieste ad assicurare lo sviluppo del servizio PRS sono definite nel Piano Triennale di Attività dell’ASI.
Gnosis: pubblicato il nuovo numero (4/2022)
Gnosis: pubblicato il nuovo numero (4/2022)
20/02/2023
Il nuovo numero della Rivista si propone di contribuire al dibattito sulla dimensione geopolitica dello sport, esplorando le implicazioni diplomatiche, economiche, etiche e sociali che, in maniera quasi connaturale, caratterizzano il fenomeno e la sua relazione con la società civile.
La nuova composizione del COPASIR
La nuova composizione del COPASIR
06/12/2022
Il 6 dicembre 2022 si è tenuta la prima seduta della XIX legislatura del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR). Eletto alla presidenza del Comitato il deputato Lorenzo Guerini.
Alfredo Mantovano nominato Autorità delegata
Alfredo Mantovano nominato Autorità delegata
24/11/2022
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha nominato il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica.
Premio Pietro Antonio Colazzo, un nostro eroe
L’Intelligence incontra i 6 vincitori del Premio Colazzo
L’Intelligence incontra i 6 vincitori del Premio Colazzo
Sono sei i vincitori del Premio “Pietro Antonio Colazzo, un nostro eroe”, il riconoscimento voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito delle iniziative di promozione della cultura della sicurezza, per ricordare la figura del funzionario dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) rimasto vittima di un efferato attacco terroristico in Afghanistan il 26 febbraio 2010.
Intelligence, le foto del premio Colazzo con Belloni e Gabrielli
Intelligence, le foto del premio Colazzo con Belloni e Gabrielli
24/04/2022
formiche.net
formiche.net
Intelligence, premiati a Palazzo Dante i sei vincitori del Premio Antonio Colazzo
Intelligence, premiati a Palazzo Dante i sei vincitori del Premio Antonio Colazzo
23/04/2022
ilmessaggero.it
ilmessaggero.it
Eroi senz’ombra. Perché ricordare i caduti dell’intelligence
Eroi senz’ombra. Perché ricordare i caduti dell’intelligence
22/03/2022
formiche.net
formiche.net
Giornata della memoria dei Caduti dell'Intelligence: intervento del Sottosegretario Franco Gabrielli
Giornata della memoria dei Caduti dell'Intelligence: intervento del Sottosegretario Franco Gabrielli
22/03/2022
Obiettivo della Giornata della Memoria che, istituita nel 2017 con direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri, ricorre il 22 marzo di ogni anno, è rendere omaggio ai funzionari dell’Intelligence italiana che hanno sacrificato la propria vita operando al servizio del Paese.
A Roma cerimonia in ricordo caduti intelligence, Gabrielli: "Sono eroi"
A Roma cerimonia in ricordo caduti intelligence, Gabrielli: "Sono eroi"
22/03/2022
adnkronos.it
adnkronos.it
Visita molto guidata nei segreti del palazzo
Visita molto guidata nei segreti del palazzo
21/02/2022
repubblica.it
di Paola Zanuttini per il Venerdì di Repubblica
PREMIO “UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE”
PREMIO “UNA TESI PER LA SICUREZZA NAZIONALE”
La Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento delle informazioni per la sicurezza indice la quinta edizione del Premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, iniziativa dedicata agli studenti universitari, italiani e stranieri, che si prefigge l’obiettivo di promuovere e incentivare gli studi correlati all’intelligence.
Gnosis, editoriale 4/2021
Gnosis, editoriale 4/2021
22/12/2021
La nuova edizione di Gnosis propone ulteriori riflessioni sulle dicotomie, quale palestra di confronto su valori essenziali della nostra società, letti nella penombra del soffuso senso e sotteso legame tra i contrari. È un impegno che corrisponde al profondo significato di intelligence, che nella sua radice di intelligere intende cogliere (legere) il dentro (intus) e la relazione (inter) delle cose e che del mestiere dell’agente segreto fa trasparire non l’abito convenzionale di una prassi cinematograficamente scontata ma l’anima stessa protesa alla conoscenza.
Studentessa dell'Università per Stranieri di Perugia vince il premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
Studentessa dell'Università per Stranieri di Perugia vince il premio "Una tesi per la Sicurezza Nazionale"
22/10/2021
perugiatoday.it
Premiata Vanessa Chimienti, laureata all'Università per Stranieri di Perugia in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo
"Una tesi per la Sicurezza nazionale"
"Una tesi per la Sicurezza nazionale"
21/10/2021
lametino.it
lametino.it
Intelligence: premiate 7 tesi laurea su sicurezza nazionale
Intelligence: premiate 7 tesi laurea su sicurezza nazionale
20/10/2021
agi.it
agi.it
Sicurezza: Intelligence premia le migliori tesi di laurea, 7 i vincitori
Sicurezza: Intelligence premia le migliori tesi di laurea, 7 i vincitori
20/10/2021
lapresse.it
lapresse.it
«Così studio la guerra». Il premio degli 007 italiani alla ricercatrice tarantina Vanessa Chimienti
«Così studio la guerra». Il premio degli 007 italiani alla ricercatrice tarantina Vanessa Chimienti
20/10/2021
corrieredelmezzogiorno.it
corrieredelmezzogiorno.it
Intelligence premia migliori tesi laurea su Sicurezza Nazionale
Intelligence premia migliori tesi laurea su Sicurezza Nazionale
20/10/2021
askanews.it
askanews.it
Intelligence: Gabrielli premia migliori tesi laurea su sicurezza
Intelligence: Gabrielli premia migliori tesi laurea su sicurezza
20/10/2021
ansa.it
ansa.it
Live In Firenze, intervista a Franco Gabrielli
Live In Firenze, intervista a Franco Gabrielli
25/06/2021
tg24.sky.it
Fonte: tg24.sky.it
Gabrielli: sfida è garantire prosperità del Paese
Gabrielli: sfida è garantire prosperità del Paese
25/06/2021
www.tg24.sky.it
Il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ospite dell’evento in esterna di Sky TG24
Aggiornato l’elenco dei soggetti del “perimetro di sicurezza cibernetica nazionale”
Aggiornato l’elenco dei soggetti del “perimetro di sicurezza cibernetica nazionale”
15/06/2021
governo.it
Il Presidente del Consiglio ha firmato l’aggiornamento dell’elenco dei soggetti inclusi nel perimetro di sicurezza nazionale cibernetica. È stato, così, previsto un allargamento dell’ambito di applicazione del perimetro ad ulteriori soggetti pubblici e privati che, complessivamente, esercitano, attraverso reti, sistemi informativi e servizi informatici, 223 funzioni essenziali dello Stato, ovvero erogano servizi essenziali per il mantenimento di attività civili, sociali o economiche strategiche.
Così abbiamo messo al sicuro l'Italia dal rischio cyber
Così abbiamo messo al sicuro l'Italia dal rischio cyber
12/06/2021
ilriformista.it
di Claudia Fusani per "Il Riformista"
Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza
Disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza
10/06/2021
governo.it
Istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). Il provvedimento completa la strategia di cyber-resilienza nazionale, avviata con la disciplina sul perimetro cibernetico, e accresce, attraverso la promozione della cultura della sicurezza cibernetica, la consapevolezza del settore pubblico, privato e della società civile sui rischi e le minacce cyber.
Il Presidente Draghi nomina Elisabetta Belloni Direttore generale del Dis
Il Presidente Draghi nomina Elisabetta Belloni Direttore generale del Dis
12/05/2021
governo.it
Il Presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha nominato l’ambasciatore Elisabetta Belloni Direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, in sostituzione dell’attuale Direttore generale, prefetto Gennaro Vecchione. La nomina è disposta sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
“Attacchi cyber degli Stati? L'Italia ora risponderà”
“Attacchi cyber degli Stati? L'Italia ora risponderà”
11/05/2021
ilfoglio.it
di Claudio Cerasa, Direttore de "Il Foglio"
Giornata della Memoria
Giornata della Memoria
27/03/2021
27/03/2021
Un premio per non dimenticare l'eroe pugliese Pietro Colazzo
Un premio per non dimenticare l'eroe pugliese Pietro Colazzo
23/03/2021
lagazzettadelmezzogiorno.it
di Michele De Feudis per lagazzettadelmezzogiorno.it
Giornata della Memoria 2021
Giornata della Memoria 2021
22/03/2021
Il 22 marzo è la giornata in cui la Comunità di intelligence nazionale celebra i propri Caduti. Ed è per me una data particolarmente significativa.
Premio Colazzo in memoria dei caduti dell'Intelligence
Premio Colazzo in memoria dei caduti dell'Intelligence
22/03/2021
IlMessaggero.it
Il Messaggero.it
Lost in action
Lost in action
22/03/2021
huffingtonpost.it
www.huffingtonpost.it
Anniversario della scomparsa di Nicola Calipari
Anniversario della scomparsa di Nicola Calipari
Il Comparto ricorda i Caduti dell'Intelligence
Nominata l'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica
Nominata l'Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica
24/02/2021
governo.it
Il Consiglio dei Ministri del 24 febbraio 2021 ha nominato il Prefetto Franco Gabrielli Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'Intelligence.