Il Presidente del Consiglio dei ministri può delegare le funzioni che non gli sono attribuite in via esclusiva soltanto ad un Ministro senza portafoglio o ad un Sottosegretario di Stato denominati "Autorità delegata".
L’Autorità delegata non può esercitare funzioni di governo ulteriori a quelle ad essa delegate dal Presidente del Consiglio dei Ministri a norma della legge 124/2007 e in materia di cybersicurezza, ad eccezione delle funzioni attribuite al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con funzioni di Segretario del Consiglio medesimo.
La legge prevede che l’Autorità delegata informi costantemente il Presidente del Consiglio dei ministri sulle modalità d’esercizio delle funzioni delegate.
L’Autorità delegata fa parte del Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) e presiede il Collegio di vertice, composto dal Direttore generale del DIS e dai Direttori dell’AISE e dell’AISI.