Logo SISR

Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica

MINACCIA IBRIDA

Sullo sfondo di un dibattito internazionale in divenire, si considera "ibrida" la minaccia portata da attori statuali (anche attraverso l'impiego di attori non-statuali che operano come agenti o proxies) mediante una combinazione di attività coordinate e sinergiche in vari domini, fra cui quello diplomatico, dell'informazione, militare, economico/finanziario e intelligence.

La minaccia è suscettibile di essere moltiplicata dall'evoluzione dello spazio cibernetico e dai mutamenti dell'ambiente mediatico.

Queste attività, solitamente negabili e difficilmente attribuibili, sono attagliate alle debolezze sistemiche dei Paesi target con l'intento di danneggiarli, destabilizzarli e/o indebolirli.

La minaccia origina da Stati in grado di articolare rapidamente strategie multivettoriali e whole-of-government attraverso azioni aggressive e ad alto impatto. Tali azioni restano al di sotto della soglia dell'aperto conflitto armato e sono temporaneamente e operativamente focalizzate verso un unico obiettivo strategico, facendo leva su un limitato grado di accountability interna dell'attaccante e sfruttando anche le vulnerabilità tipiche delle democrazie occidentali. 

Torna all'indice