INGERENZA
Intromissione negli affari interni di un paese al fine di influenzarne le decisioni e le condotte a proprio vantaggio. La concezione tradizionale è legata all’idea del confronto tra stati e vede nell’ingerenza una delle minacce tipiche alla sovranità nazionale. Oggi, peraltro, il termine si riferisce frequentemente alle azioni poste in essere da attori non statuali e riguarda in modo crescente il campo economico-finanziario, dove l’acquisizione di posizioni dominanti in settori di interesse strategico risulta in grado di tradursi in un forte potere di condizionamento delle scelte di governo.