Tag: tecniche di analisi

Approfondimenti

U.S. Intelligence Analysis After 9/11

U.S. Intelligence Analysis After 9/11

21 Novembre 2014

Gli attacchi dell’11 settembre e la guerra in Iraq del 2003 sono stati definiti i più grandi fallimenti dell’intelligence americana dopo Pearl Harbor. Alle critiche, è seguito un intenso dibattito sulla necessità di riformare l’intera Intelligence Community…

Leggi tutto

Letture

Fallimenti strategici e azione preventiva

Fallimenti strategici e azione preventiva

22 Aprile 2014

“La ragione per cui non abbiamo previsto l’attacco a Pearl Harbor non è la mancanza di informazioni rilevanti bensì l’eccesso di quelle irrilevanti”. Scriveva così negli anni ‘50 Roberta Wohlstetter…

Leggi tutto

Letture

Prevenire e gestire i rischi globali

Prevenire e gestire i rischi globali

27 Febbraio 2014

Dal 2006 il World Economic Forum di Ginevra pubblica annualmente, in occasione del Forum di Davos di gennaio, un’analisi dei rischi globali. Il rapporto, intitolato Global Risks, è il risultato di un’attività di ricerca e riflessione…

Leggi tutto

Letture

Intelligence e  metodo scientifico

Intelligence e metodo scientifico

31 Gennaio 2014

Come si trasforma una “notizia” in “conoscenza”? Se lo chiedono Dario Antiseri e Adriano Soi nel libro Intelligence e metodo scientifico edito da Rubbettino…

Leggi tutto

Approfondimenti

Capire le intenzioni del nemico

Capire le intenzioni del nemico

25 Novembre 2013

Il 3 febbraio 1937 Hermann Göring, Ministro dell’Aeronautica del Terzo Reich e braccio destro di Hitler, ebbe una lunga e sorprendentemente franca conversazione con l’aviatore nonché agente segreto…

Leggi tutto

Approfondimenti

Economia e intelligence

Economia e intelligence

14 Novembre 2013

Come ha ampiamente dimostrato la riflessione strategica francese, la Guerra Economica si è affermata nel sistema internazionale come un conflitto capace di coinvolgere sia gli Stati sia le imprese private, imponendosi in un contesto globale nonostante…

Leggi tutto

Approfondimenti

Oltre James Bond. L’intelligence nazionale nell’immaginario

Oltre James Bond. L’intelligence nazionale nell’immaginario

11 Ottobre 2013

Spioni ipertecnologici? No, grazie! I nostri “agenti segreti” più che James Bond sembrano il “Condor” del romanzo di James Grady, noto con il volto di Robert Redford nella trasposizione cinematografica di Sidney Pollak…

Leggi tutto

Su