
“Sicurezza economica, geopolitica e intelligence” alla SIOI
L’ottava edizione del Master organizzato in collaborazione con il DIS […]
L’ottava edizione del Master organizzato in collaborazione con il DIS […]
Partirà il 12 ottobre 2018, fino al 1° febbraio 2019, al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, il Corso di perfezionamento post-laurea in “Intelligence e sicurezza nazionale” […]
È possibile mantenere la trasparenza e il pieno controllo sugli algoritmi utilizzati per l’elaborazione delle informazioni? L’uso di sistemi esperti neuro-fuzzy consente di […]
Nel nuovo numero di Gnosis, focus su Big Data e security analytics. Il Punto di Sergio Romano sulla complessità dello scenario bellico siriano […]
Uno strumento utile agli analisti nella loro attività quotidiana per una visione del domani attraverso l’interpretazione dei ‘segni’ del presente […]
La teoria dei giochi è una disciplina scientifica che studia le modalità con cui ciascun soggetto coinvolto in una competizione può elaborare strategie, valutare le giuste decisioni e conseguire il miglior vantaggio […]
Gli strumenti più utilizzati da chi lavora per i servizi segreti non sono affatto segreti. Sono invece a disposizione di chiunque abbia la pazienza di leggersi un libro o, in mancanza di tempo, anche solo un articolo […]
L’apertura dei mercati, l’interconnessione delle economie e la rapida evoluzione dei contesti geopolitici e geoeconomici circostanti, impongono di considerare i sistemi territoriali come ormai diluiti nello spazio dei flussi […]
Nel nuovo numero della Rivista un’analisi su ‘Isis un anno dopo’. E ancora: ‘WikiLeaks e il mito della trasparenza’. Focus su immigrazione e l’espansione della religione islamica in Europa […]
Dall’analisi dei network jihadisti alle sfide cyber, così “Scrivi per noi” diventa un ebook