
Videoconferenze in sicurezza
Consigli e buone pratiche
La difesa del ciberspazio è una priorità strategica per la sicurezza nazionale. Il nostro Paese, le nostre infrastrutture, tutti noi come cittadini siamo coinvolti, a diversi livelli, in questa attività.
Hacktivist, bande criminali, terroristi possono oggi acquisire informazioni da utilizzare a loro vantaggio. Possono attaccare infrastrutture di vitale importanza o la privacy dei singoli cittadini. Il ciberspazio è un vero e proprio campo di battaglia. E come tale ci si deve muovere al suo interno in un’ottica intelligence.
Per questo abbiamo dedicato al cyber uno spazio nel sito. Qui troverete documenti, approfondimenti, articoli di esperti del settore, ma anche materiale divulgativo. Vogliamo così dar vita a un dibattito e a un confronto per una maggiore conoscenza delle sfide cyber e per lo sviluppo di una cultura collettiva della consapevolezza e prevenzione.
Arriva “CyCLONe”, la rete di risposta rapida che vede l’Italia in prima fila tra i promotori.
Dal 6 maggio passaggio graduale di consegne tra CERT-PA-CERT Nazionale e CSIRT Italia
Da oggi il sito: csirt.gov.it
Tentativo di attacco a Spallanzani, allertata rete sanitaria nazionale
Come previsto dalla legge, la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza viene presentata al Parlamento entro il mese di febbraio. Per quanti utilizzano smartphone, tablet oppure e-reader, oltre al tradizionale formato PDF, la Relazione 2019 è disponibile anche in formato ePub. Relazione al Parlamento 2019 (PDF 6 MB) Relazione al Parlamento 2019 (ePub 6,3 MB) Come leggere il […]
Mitigare i rischi per progettare e implementare il 5G in modo sicuro in tutta Europa
In Gazzetta Ufficiale il decreto sullo CSIRT italiano: al Dis il monitoraggio e risposta a incidenti
Entro il 31 dicembre il gruppo di lavoro Nis concorderà nuove misure