“Intelligence e sicurezza nazionale” all’Università degli Studi di Firenze

20 Settembre 2018

Partirà il 12 ottobre 2018, con una durata fino al 1° febbraio 2019, presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, il Corso di perfezionamento post-laurea in “Intelligence e sicurezza nazionale”.

Il percorso formativo del Corso – 100 ore di didattica – si propone di contribuire alla formazione di una nuova generazione di esperti in intelligence in campo pubblico e privato, fornendo i fondamenti in materia e sulla sicurezza nazionale, offrendo opportunità di aggiornamento professionale in linea con i più avanzati standard internazionali, nonché favorendo l’integrazione tra strumento metodologici e analitici delle scienze sociali e gli approcci più strettamente tecnologici.

“Intelligence e sicurezza nazionale” è basato sulle seguenti macrotematiche:

  • Fondamenti della materia
  • Geopolitica e sicurezza internazionale
  • Intelligence economica
  • Intelligence e cyber-security
  • Analisi di intelligence.

Il Corso, diretto dal Prof. Luciano Bozzo, si svolge in collaborazione con il Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), ai sensi della Convenzione stipulata tra il DIS e il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze.

Tag: , , , ,

Categoria: Sicurezza in-formazione

Su