Nicola Calipari, un eroe gentile
Abbiamo deciso di dedicare il 2015 a Nicola Calipari. Lo facciamo con una serie di eventi, a cominciare dall’apertura dell’anno accademico della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Lo facciamo anche con questo contributo che non è solo un libro ma è un momento, alto, di Cultura Intelligence.
Il Quaderno speciale dedicato a Nicola Calipari è consultabile in formato PDF (5,5 MB) e − per quanti utilizzano smartphone, tablet ed e-reader − anche in formato ePub (197 kB).
Sommario
È un’emozione bella, ma nello stesso tempo terribile…
Matteo RenziUn eroe gentile che ha mostrato il volto dell’Intelligence
Marco MinnitiUna testimonianza di legalità per i giovani
Nunzio GalantinoCopasir-Intelligence. Una sinergia contro nuove minacce
Giacomo StucchiIraq. Storia e geografia di un paese complicato
Edoardo BoriaLe lezioni dell’Iraq
Lucio CaraccioloUn grande investigatore che sapeva fare squadra
Alessandro PansaNicola Calipari, uno ‘sbirro’ moderno
Alfonso D’AlfonsoVi racconto il ‘metodo Calipari’
Carlo ParolisiEcco perché quel volto conquistò la nostra fiducia
Gabriele PoloL’eroismo della mitezza
Gianni CiprianiIntelligence e media. Il rapporto è cambiato
Gianni MinoliIraq, dieci anni dopo. Giornalisti in teatro di guerra
Monica MaggioniL’eroismo della normalità
Gian Maria FaraUna storia che racconta i valori dell’Intelligence
Giampiero Massolo
Categoria: Quaderni di intelligence