Documentazione declassificata
Mettere migliaia di fascicoli e documenti a disposizione di cittadini, studiosi, giornalisti anticipando in modo significativo i tempi di versamento all’Archivio centrale dello Stato, e farlo nella maniera più accurata e basata su criteri scientifici condivisi con il Ministero dei beni delle attività culturali e del turismo, comporta un lavoro complesso e minuzioso che, dal 22 aprile 2014 – giorno della firma della direttiva del Presidente Renzi – ha coinvolto il personale degli archivi degli organismi di informazione per la sicurezza.