Presidente del Consiglio
Al Presidente del Consiglio dei ministri è affidata l’alta direzione e la responsabilità generale della politica dell’informazione per la sicurezza, nell’interesse e per la difesa della Repubblica e delle sue istituzioni democratiche.
In tale funzione, egli:
- provvede al coordinamento delle politiche dell’informazione per la sicurezza
- impartisce le direttive e, sentito il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR), emana le disposizioni necessarie per l’organizzazione e il funzionamento del Sistema
- provvede a tutelare l’attività degli operatori dell’Agenzia informazioni e sicurezza esterna (AISE) e dell’Agenzia informazione e sicurezza interna (AISI) autorizzando il ricorso alle garanzie funzionali
- delega i direttori di AISE e AISI a richiedere all’Autorità giudiziaria l’autorizzazione a svolgere specifiche attività di raccolta delle informazioni
- sentito il CISR, impartisce al Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), all’AISE e all’AISI direttive per rafforzare le attività di informazione per la protezione delle infrastrutture critiche, con particolare riguardo alla sicurezza cibernetica nazionale
Sono inoltre di sua competenza esclusiva:
- l’apposizione, la tutela e la conferma dell’opposizione del segreto di Stato
- la nomina e la revoca del Direttore generale del DIS, del Direttore dell’AISE e del Direttore dell’AISI
- la determinazione dell’ammontare annuo delle risorse finanziarie del DIS, dell’AISE e dell’AISI