Il Direttore generale del DIS
Il Direttore generale del DIS è il diretto referente del Presidente del Consiglio dei ministri e dell’Autorità delegata per l’esecuzione delle loro attribuzioni in materia di informazione per la sicurezza.
È nominato dal Presidente del Consiglio dei ministri, sentito il CISR. L’incarico ha la durata massima di otto anni, ed è conferibile, senza soluzione di continuità, anche con provvedimenti successivi, ciascuno dei quali di durata non superiore al quadriennio.
Al Direttore generale del DIS, responsabile della direzione degli uffici del Dipartimento, compete tra l’altro:
- assicurare il coordinamento e il raccordo informativo nei casi in cui AISE e AISI operino al di fuori della loro competenza territoriale
- proporre l’attribuzione della qualifica di ufficiale o di agente di pubblica sicurezza ad appartenenti di DIS, AISE e AISI nei casi previsti dalla legge
- autorizzare, su proposta dei Direttori di AISE o AISI, l’uso di documenti di copertura o l’esercizio di attività economiche simulate da parte di personale delle Agenzie
- richiedere al Presidente del Consiglio dei ministri l’avvio di inchieste interne
Il Direttore generale del DIS svolge le funzioni di segretario del CISR, partecipa al Collegio di vertice e presiede il Consiglio d’amministrazione.
L’attuale Direttore generale del DIS è l’ambasciatore Elisabetta Belloni.