Il nostro logo
Nel 2009, con Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica ha adottato un proprio logo, con specifiche modalità di uso al fine di tutelarne il valore istituzionale e simbolico.
Nelle parole degli architetti Massimiliano e Doriana Fuksas, che ne sono stati ideatori e realizzatori, il logo si pone come “un simbolo di leggerezza e di libertà che attraverso un segno unico, fluido e ininterrotto rappresenta la rapidità con cui le informazioni convergono da più organismi a quello centrale”.
In tal modo esso riesce, non solo a svolgere la sua funzione distintiva di identificazione e di riconoscimento del Sistema nelle sue diverse componenti, ma riunisce queste ultime in un insieme armonico e dinamico, ciascuna con le proprie funzioni e peculiarità, unite nell’obiettivo comune di garantire l’informazione per la sicurezza a salvaguardia della Repubblica e delle istituzioni democratiche.
Il logo può essere utilizzato, ai fini di identificazione distintiva e di riconoscimento, dalle Istituzioni componenti il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica così come identificate nell’art. 2 comma 1 della legge 124/2007.
La concessione dell’utilizzo del logo da parti terze, potrà avvenire a seguito della presentazione di una richiesta formale, indirizzata al Dis, che contenga descrizione puntuale dell’identità soggettiva del richiedente, nonchè delle ragioni, dell’ambito di destinazione e delle modalità d’uso del logo.
Tutti i diritti relativi all’utilizzazione del logo sono riservati in via esclusiva alle istituzioni componenti il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica. Il DIS nell’ambito delle attività di comunicazione istituzionale e cerimoniale, intraprende le iniziative legali ritenute opportune per inibire, ove necessario, l’utilizzo e la riproduzione illegale del logo da parte di soggetti non abilitati e per l’eventuale risarcimento dei danni per usi scorretti o non autorizzati.