Chi siamo

Il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica è l’insieme degli organi e delle autorità che, nel nostro Paese, hanno il compito di assicurare le attività informative allo scopo di salvaguardare la Repubblica dai pericoli e dalle minacce provenienti sia dall’interno sia dall’esterno.

Istituito in seguito al varo della legge 124/2007, che ha riformato il comparto dell’intelligence nazionale, il Sistema risponde in pieno alla sfida di modernizzazione imposta dal continuo mutare ed evolversi di minacce vecchie e nuove nell’interesse supremo della difesa della Repubblica e delle sue istituzioni.

L’articolazione del Sistema permette così di “affrontare il cambiamento con il cambiamento” adeguando le proprie strutture al mutevole contesto, secondo le direttive impartite dal Presidente del Consiglio dei ministri coadiuvato dal Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica a salvaguardia dei diritti fondamentali dei cittadini.

In questa sezione del sito troverete una breve presentazione per ciascuno dei componenti del Sistema oltre a cenni sulla sua storia e sulla sua identità di immagine.

Su