Home » Storia d'intelligence
Storia d’intelligence
La nostra storia definisce ciò che siamo oggi. Per questo è necessario conoscerla e farla conoscere anche attraverso strumenti più moderni, come il web.
Attraverso una narrazione che unisce l’approccio scientifico alla fascinazione della narrazione divulgativa, si compie un viaggio ideale che vi farà conoscere le piccole e grandi vicende e le voci di quegli uomini che, lontano dalla ribalta della cronaca o dagli onori delle rievocazioni storiche, hanno contribuito a costruire il nostro Paese e a garantire la sicurezza e la libertà delle sue Istituzioni.
Storia d'intelligence
21 Dicembre 2016
Le operazioni che hanno successo devono rimanere nell’ombra. Saranno conosciute solo quando le persone coinvolte non ci saranno più e gli archivi, conformemente alle leggi vigenti, potranno essere aperti ai ricercatori […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
9 Marzo 2016
Erano belle, giovani e insospettabili. Furono assoldate da una super-spia della Rsi, ma furono smascherate dall’intelligence partigiana […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
10 Febbraio 2016
Questo è il titolo di una mostra di documenti originali realizzata dagli Archivi Nazionali di Francia, presso la sede di Parigi, lo splendido Hôtel de Soubise nel Marais, con la collaborazione del Servizio Storico della Difesa francese […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
29 Aprile 2015
Negli anni ’80 del secolo scorso abbiamo davvero rischiato l’olocausto nucleare? La risposta sembrerebbe positiva guardando allo spostamento delle lancette del Doomsday Clock, l’orologio dell’Apocalisse, nel 1984 […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
24 Febbraio 2015
Nell’immaginario collettivo, la storia dei servizi segreti è sempre stata avvolta nel mistero ed è disseminata di episodi, complotti, vicende internazionali e personaggi ambigui che, agendo nella clandestinità, hanno condizionato […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
19 Febbraio 2015
Inviò due uomini a Gerico per scoprire i punti deboli della città. Erri De Luca racconta gli agenti segreti nella Scrittura e spiega: gli uomini e le donne che lavorano per la sicurezza del Paese «sono una via di mezzo tra sentinelle ed esploratori […]
Leggi tutto
Storia d'intelligence
2 Dicembre 2014
Il 2° libro della prof. Pasqualini
Leggi tutto
Storia d'intelligence
6 Giugno 2014
Si conclude con la quinta e ultima parte la storia dell’intelligence italiana raccontata attraverso una lettura delle sue “carte segrete”, unendo la scientificità propria dell’accademia alla fascinazione della narrazione divulgativa…
Leggi tutto
Storia d'intelligence
14 Agosto 2013
La storia delle operazioni di intelligence è piena di episodi gravi di disattenzione, alcuni con tragici epiloghi. Raccontiamo una pagina poco conosciuta della storia dell’OSS, l’agenzia americana di spionaggio che operò anche in Europa durante il secondo conflitto mondiale…
Leggi tutto
Storia d'intelligence
18 Giugno 2013
La storia dello “spionaggio” – termine riduttivo e fuorviante -, sia quello militare sia quello interno volto al mantenimento della stabilità delle Istituzioni, non è fatta solo da operazioni particolarmente brillanti sotto copertura. È anche questo, ma è soprattutto un lavoro…
Leggi tutto