Home » Sicurezza in-formazione
Sicurezza in-formazione
L’Università italiana è un luogo di ricerca e sperimentazione in molti settori. Tra questi quello dell’intelligence, in tutte le sue declinazioni, costituisce un aspetto forse poco conosciuto ma certamente non secondario.
In questa sezione troveranno spazio i contributi di quanti, nelle aule e nei laboratori delle Università italiane, sperimentano nuovi modelli e proposte per contribuire al dibattito sulla sicurezza nazionale, ma anche i think tank nazionali e internazionali che si muovono nel settore attraverso analisi e ricerche sempre innovative.
Le opinioni espresse negli articoli non riflettono necessariamente posizioni ufficiali o analisi, passate o presenti, del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
Sicurezza in-formazione
20 Settembre 2018
Partirà il 12 ottobre 2018, fino al 1° febbraio 2019, al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università degli Studi di Firenze, il Corso di perfezionamento post-laurea in “Intelligence e sicurezza nazionale” […]
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
11 Ottobre 2016
Contribuire alla formazione di una nuova generazione di esperti di intelligence in campo pubblico e privato. Ma anche offrire un’opportunità di aggiornamento professionale per gli operatori del settore […]
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
26 Gennaio 2016
Uno strumento fondamentale per fornire elementi utili per assumere decisioni, finora adoperato non solo dagli Stati nazionali ma anche dalle imprese […]
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
21 Gennaio 2015
Quando, nell’agosto del 2007, il legislatore italiano decise di trasformare l’organizzazione della “funzione intelligence” passando dalla vecchia formula basata su due “Servizi per le informazioni e la sicurezza” alla creazione di un […]
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
8 Maggio 2014
La protezione delle cosiddette infrastrutture critiche, quelle su cui tutti i Paesi basano la propria crescita, è oggi più che mai un imperativo assoluto. Il dibattito accademico internazionale, così come le strategie definite…
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
6 Febbraio 2014
È un vero e proprio tour quello che dal mese di ottobre dello scorso anno l’intelligence nazionale sta portando avanti nelle principali università italiane. Un roadshow in piena regola.
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
9 Dicembre 2013
La sicurezza del cyberspace è oggi una delle esigenze principali di chi opera a garanzia degli interessi nazionali di un Paese. Per garantirla però è necessaria una vera e propria politica di cyber security che non si confronti solo…
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
14 Novembre 2013
Un centro di studi sul terrorismo in grado di organizzare la ricerca nel nostro Paese, crescere una nuova generazione di studiosi, diventare il punto di riferimento per tutti quegli italiani che, nel settore, hanno…
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
29 Ottobre 2013
Intervenendo il 13 settembre 2013 al convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica nell’ambito del panel dedicato all’intelligence il Senatore Marco Minniti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e Autorità delegata…
Leggi tutto
Sicurezza in-formazione
11 Ottobre 2013
Nell’ambito del 27esimo convegno annuale della Società Italiana di Scienza Politica, svoltosi dal 12 al 14 settembre 2013 presso il Polo delle Scienze Sociali dell’Università di Firenze…
Leggi tutto