
Il lato sorridente dell’intelligence
Spioni sì, ma con un sorriso. Perché ‘dove non c’è umorismo non c’è umanità’, scriveva Eugène Ionesco. L’ironia è davvero un ‘agente’ indispensabile […]
Spioni sì, ma con un sorriso. Perché ‘dove non c’è umorismo non c’è umanità’, scriveva Eugène Ionesco. L’ironia è davvero un ‘agente’ indispensabile […]
Quello che ci attende è un mondo sempre più interconnesso e la sicurezza informatica dovrà essere ripensata non solo in base alle innovazioni tecnologiche […]
Focus su interesse nazionale, intelligence e strategie nell’era cibernetica. L’editoriale del numero 2/2016 di Gnosis firmato dal generale Arturo Esposito […]
Focus su foreign fighter e il ruolo dello spazio digitale quale medium di proselitismo e propaganda. Nel commemorare Umberto Eco, la Rivista ne ripropone un’analisi che coglie aspetti intimi e complessi dei Servizi segreti […]
Un matematico eclettico aveva contribuito alla vittoria degli Alleati nella Seconda guerra mondiale, decifrando i messaggi trasmessi con la macchina ‘Enigma’ […]
Durante la Primavera araba i social network hanno contribuito ad alimentare i tumulti popolari, infondendo la convinzione che potessero favorire democrazia e libertà […]
Nel nuovo numero, analisi sul ‘cambio di passo’ della minaccia jihadista. Focus su civiltà e sicurezza, geopolitica dell’economia e profondità strategica del cyber. La priorità della lotta alla corruzione […]
Nel nuovo numero della Rivista un’analisi su ‘Isis un anno dopo’. E ancora: ‘WikiLeaks e il mito della trasparenza’. Focus su immigrazione e l’espansione della religione islamica in Europa […]
Sulla scia di Diabolik nascono numerosi fumetti che, con il criminale ideato dalle sorelle Giussani, condividono la presenza di un protagonista crudele e mascherato […]
Alla minaccia cyber sono dedicati gli interventi che mettono a fuoco le nuove priorità dell’intelligence nel secondo numero della Rivista […]