
Nuovi scenari di rischio, per l’intelligence impegno strategico
Dall’intelligenza artificiale al pericolo corruzione, al dilemma sicurezza-privacy, la sfida è prevenire e fronteggiare i fenomeni
Dall’intelligenza artificiale al pericolo corruzione, al dilemma sicurezza-privacy, la sfida è prevenire e fronteggiare i fenomeni
Dai 36 stratagemmi del Bingfa ai medicanti-spie di Innocenzo IV, viaggio nelle gallerie di azioni e conoscenze segrete. Focus sul centenario della rivoluzione russa […]
Parole e cause del ‘disordine mediorientale’, donne e guerra nella prospettiva islamica, jihad e neo-ijtiihad tra i temi analizzati nel numero 3/2017 di Gnosis – Rivista italiana di intelligence […]
Articolo del Direttore generale del DIS, Alessandro Pansa, per la rivista Gnosis. Il dato, sovrano in divenire, del nostro tempo e del nostro spazio […]
Nel nuovo numero di Gnosis, focus su Big Data e security analytics. Il Punto di Sergio Romano sulla complessità dello scenario bellico siriano […]
L’alibi religioso del terrorismo e le sirene di Daesh sulle seconde generazioni. Sulla Rivista dell’intelligence la via italiana nel contrasto alla radicalicazzazione […]
Il senso dell’Occidente e le potenzialità interpretative della nuova disciplina. La matrice religiosa può diventare innesco di criticità geopolitiche […]
Il prefetto Mario Parente, Direttore dell’AISI, firma l’editoriale del numero 3/2016 di Gnosis – Rivista italiana di intelligence […]
Quali risultati sono stati raggiunti e quali passi dovranno essere ancora compiuti per ottenere una rappresentazione semantica del testo indipendente dalla lingua? […]
In pochi anni la molteplicità e multimedialità dei servizi di comunicazione elettronica ci ha proiettati nel cyberspazio, dove non ci limitiamo più a trascorrere il breve lasso di tempo di una telefonata ma viviamo una vita parallela […]