
FAQ. Le nostre risposte alle vostre domande
Quasi tutto quello che avete osato chiedere a proposito di formazione, reclutamento e abilitazioni di sicurezza.
Quasi tutto quello che avete osato chiedere a proposito di formazione, reclutamento e abilitazioni di sicurezza.
Continuano, anche nel mese di agosto, gli aggiornamenti e la pubblicazione di materiali di lettura e approfondimento
Invia il tuo curriculum attraverso la procedura online. Hai tempo fino al 31 ottobre 2013 per proporre la tua candidatura.
Non solo obbligo di legge. Comunicare su web vuol dire essere più vicini al cittadino, aprirsi al mondo delle imprese e della ricerca nell’interesse del sistema Paese.
Un’intelligence aperta al “pubblico”. L’esperienza del ForumPA, luogo di condivisione dei saperi tra istituzioni pubbliche e di incontro con le domande dei cittadini.
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 66 del 19 marzo 2013 la direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri sulla sicurezza cibernetica. Il Decreto, firmato e sottoscritto anche da tutti i Ministri del CISR il 24 gennaio 2013, si pone l’obiettivo di accrescere…
Il 6 marzo 2013 è stato inaugurato l’anno accademico della Scuola di formazione del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica.
Con la conferenza tenutasi a Roma il 27 giugno 2012, si è concluso il progetto SPANCIP (acronimo di Semantic Predictive Algorithm Network for Critical Infrastructure Protection). L’iniziativa ha permesso lo sviluppo di un modello di gestione per la protezione delle infrastrutture critiche basato sullo sfruttamento delle fonti aperte, in un’ottica volta a favorire la formazione, […]
da Gnosis n. 2/2012 – Grande professionalità, naturale predisposizione alle relazioni, curiosità intellettuale ed un profondo senso di appartenenza alle Istituzioni sono i tratti più evidenti dell’Ambasciatore Giampiero Massolo, Direttore Generale del DIS, fin dalle prime battute dell’incontro con “Gnosis”. La consapevolezza di un’esperienza poliedrica alla guida del Comparto della Intelligence Italiana contribuisce a preservare […]
Seminario tenuto il 24 gennaio 2013 dal Sottosegretario di Stato – Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica Giovanni De Gennaro all’Università di Camerino Sono molto grato all’Università di Camerino per avermi invitato e, soprattutto, per aver dedicato attenzione al tema della sicurezza nazionale. Un tema che fino a pochi anni fa era poco trattato […]