Approfondimenti

Declinare l’intelligence in tutte le sue molteplici sfaccettature, offrendo un panorama quanto più ampio possibile delle minacce vecchie e nuove e delle possibili strategie di gestione e risposta.

Dall’intelligence economica alla cyber-security, dalla sicurezza energetica al dibattito sulla stessa sicurezza nazionale, dal segreto di Stato alle possibili implicazioni per il processo di policy. Esperti, appassionati, ricercatori e addetti ai lavori mettono a disposizione le loro analisi e i loro lavori per contribuire al dibattito su temi sempre più sensibili per il nostro Paese e le sue Istituzioni.

Approfondimenti

L’analisi intelligence basata su indicatori

L’analisi intelligence basata su indicatori

23 Giugno 2017

Uno strumento utile agli analisti nella loro attività quotidiana per una visione del domani attraverso l’interpretazione dei ‘segni’ del presente […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Strategie e intelligence

Strategie e intelligence

29 Maggio 2017

La strategia è nata per aiutare i condottieri ad affrontare la ‘nebbia della guerra’. I risultati, ottenuti tramite l’elaborazione di principi e linee guida, sono stati efficaci e i concetti strategici sono così migrati verso svariati campi del sapere […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Neuroeconomia e teoria dei giochi. Tra cervello, decisioni ed emozioni

Neuroeconomia e teoria dei giochi. Tra cervello, decisioni ed emozioni

16 Marzo 2017

La teoria dei giochi è una disciplina scientifica che studia le modalità con cui ciascun soggetto coinvolto in una competizione può elaborare strategie, valutare le giuste decisioni e conseguire il miglior vantaggio […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Bitcoin e distributed ledger technology

Bitcoin e distributed ledger technology

28 Febbraio 2017

Ideata nel 2008, la rete Bitcoin è il primo sistema di pagamento basato sul concetto di blockchain: una rete di scambi in cui non vi è un’autorità incaricata di validare e registrare le transazioni […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Gli strumenti dell’analista. Tecniche analitiche e loro critici

Gli strumenti dell’analista. Tecniche analitiche e loro critici

15 Febbraio 2017

Gli strumenti più utilizzati da chi lavora per i servizi segreti non sono affatto segreti. Sono invece a disposizione di chiunque abbia la pazienza di leggersi un libro o, in mancanza di tempo, anche solo un articolo […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Foreign fighters italiani. Indicatori di rischio e prevenzione

Foreign fighters italiani. Indicatori di rischio e prevenzione

25 Gennaio 2017

Occorre sviluppare un approccio multidisciplinare per migliorare la resilienza degli individui alla narrativa jihadista e de-radicalizzare i soggetti già coinvolti dal fenomeno […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Public procurement e cyber sicurezza nella P.A.

Public procurement e cyber sicurezza nella P.A.

16 Dicembre 2016

La circolare dell’AgId del 24 giugno 2016 sulla modalità di acquisizione di beni e servizi ICT ha posto in evidenza il ruolo, e l’utilità per la cyber sicurezza, del sistema italiano di public procurement […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Bitcoin e antiriciclaggio

Bitcoin e antiriciclaggio

15 Novembre 2016

Nell’era digital tutto è acquistabile in ogni luogo e in qualsiasi momento. E con i bitcoin queste transazioni possono diventare sempre più ‘anonime’ […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Negoziare coi terroristi?

Negoziare coi terroristi?

9 Novembre 2016

Considerato il continuo aumento degli episodi di terrorismo internazionale, dal secondo dopoguerra a oggi, è lecito pensare che questo tema occupi (e continuerà a occupare) […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Sicurezza energetica nell’Unione europea

Sicurezza energetica nell’Unione europea

10 Ottobre 2016

A che punto siamo con la sicurezza energetica nell’Unione europea? E quali sono i possibili futuri sviluppi in questo ambito? […]

Leggi tutto

Su