Approfondimenti

Declinare l’intelligence in tutte le sue molteplici sfaccettature, offrendo un panorama quanto più ampio possibile delle minacce vecchie e nuove e delle possibili strategie di gestione e risposta.

Dall’intelligence economica alla cyber-security, dalla sicurezza energetica al dibattito sulla stessa sicurezza nazionale, dal segreto di Stato alle possibili implicazioni per il processo di policy. Esperti, appassionati, ricercatori e addetti ai lavori mettono a disposizione le loro analisi e i loro lavori per contribuire al dibattito su temi sempre più sensibili per il nostro Paese e le sue Istituzioni.

Approfondimenti

Il pensiero critico nell’analisi intelligence

Il pensiero critico nell’analisi intelligence

30 Marzo 2018

Come si giunge alla formulazione di un’ipotesi, di una valutazione? Quale processo porta a prendere una decisione facendo una scelta piuttosto che l’altra? Facendo la scelta giusta? Il pensiero critico può essere la soluzione […]

Leggi tutto

Approfondimenti

La golden share e i golden powers nel diritto europeo

La golden share e i golden powers nel diritto europeo

1 Dicembre 2017

L’articolo, scritto da una delle vincitrici del premio “Una tesi per la sicurezza nazionale”, analizza il cambiamento delle modalità di intervento dello Stato nei settori strategici dell’economia negli ultimi decenni […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Intelligenza artificiale e soft computing nella lotta al terrorismo

Intelligenza artificiale e soft computing nella lotta al terrorismo

27 Novembre 2017

È possibile mantenere la trasparenza e il pieno controllo sugli algoritmi utilizzati per l’elaborazione delle informazioni? L’uso di sistemi esperti neuro-fuzzy consente di […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Neurodiversità e sicurezza nazionale

Neurodiversità e sicurezza nazionale

17 Novembre 2017

Quale contributo possono offrire all’intelligence le persone neurodiverse, ossia affette da dislessia, discalculia, iperattività, disturbi dell’attenzione e dello spettro autistico […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Analisi intelligence tra arte e scienza

Analisi intelligence tra arte e scienza

19 Ottobre 2017

Si può definire in che misura un analista deve utilizzare metodi e tecniche di analisi strutturata piuttosto che il proprio intuito e fantasia? In questo articolo […]

Leggi tutto

Approfondimenti

L’evoluzione ideologica e operativa del jihadismo globale

L’evoluzione ideologica e operativa del jihadismo globale

5 Settembre 2017

Negli ultimi anni, il fenomeno del jihadismo si è imposto come una delle maggiori sfide alla sicurezza internazionale. Tuttavia, per comprendere il suo percorso e le più recenti evoluzioni […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Diritto e guerra cibernetica

Diritto e guerra cibernetica

5 Settembre 2017

La possibilità che l’uso della forza nelle relazioni internazionali coinvolga il cyberspazio è divenuta una realtà concreta. Ciò crea interrogativi su come inquadrare il cyberwarfare all’interno del sistema di relazioni interstatuali […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Sicurezza nel Mediterraneo: i 5+5

Sicurezza nel Mediterraneo: i 5+5

9 Agosto 2017

L’iniziativa 5+5 coinvolge 10 Paesi tra Europa e Nordafrica e ha come obiettivo la cooperazione nella gestione della sicurezza nel Mediterraneo […]

Leggi tutto

Approfondimenti

Servizi di mixing e Monero

Servizi di mixing e Monero

28 Luglio 2017

Poiché Bitcoin non consente l’anonimato completo e gli scambi possono essere tracciabili, sono nati diversi servizi di mixing e, nel 2014, un nuovo sistema di pagamenti basato su tecnologia blockchain […]

Leggi tutto

Approfondimenti

La fisica dell’invisibilità: nuove frontiere

La fisica dell’invisibilità: nuove frontiere

5 Luglio 2017

Il tema dell’invisibilità ha sempre interessato settori scientifici e applicativi, tradizionalmente considerate appannaggio esclusivo di elaborazioni fantascientifiche […]

Leggi tutto

Su