Reti 5G: Ue presenta il toolbox delle misure di sicurezza

Quest’oggi gli Stati Membri dell’Unione Europea, con la collaborazione della Commissione Europea e di ENISA, l’Agenzia dell’Unione Europea per la Cybersecurity, hanno pubblicato un toolbox riportante misure di mitigazione ed azioni di supporto, volto a trattare efficacemente ed in modo coordinato i principali rischi delle reti 5G.
Sulla base dei risultati emersi dal risk assessment coordinato dell’Unione Europea, pubblicato lo scorso ottobre, il toolbox delinea una serie di misure di sicurezza, che permettono un’efficace mitigazione dei rischi al fine di progettare e implementare le reti 5G in modo sicuro in tutta Europa.
Nello specifico, le misure contenute nel toolbox mirano a:
- rafforzare la sicurezza nella progettazione, nell’implementazione e nella messa in esercizio delle reti;
- innalzare gli standard di sicurezza di prodotti e servizi;
- minimizzare l’esposizione al rischio derivante dal profilo di rischio dei singoli fornitori;
- evitare o limitare nelle reti 5G significative dipendenze da ogni singolo fornitore;
- promuovere un mercato diversificato, competitivo e sostenibile per la componentistica 5G, anche tramite il mantenimento all’interno dell’Unione delle competenze nella catena del valore del 5G.
Il toolbox definisce dettagliati piani di mitigazione per ciascuno dei rischi identificati nel risk assessment europeo. Essi sono realizzati combinando tra loro misure strategiche e/o tecniche – insieme alle azioni di supporto più appropriate – tese a mitigare i rischi per la sicurezza cibernetica, inclusi quelli derivanti da fattori non puramente tecnici.
Le conclusioni del toolbox forniscono alcune raccomandazioni concernenti un insieme di azioni chiave, sia di tipo strategico che tecnico, che dovranno essere messe in atto dagli Stati Membri e/o dalla Commissione.
L’implementazione delle misure del toolbox, oltre alle azioni che fanno capo alle Istituzioni comunitarie e ai singoli Paesi, riguarda principalmente gli operatori di rete e i loro fornitori, in particolari i produttori di componentistica.
Categoria: Archivio notizie