Presentata al Parlamento la Relazione 2015

La struttura del documento riflette i temi alla prioritaria attenzione del Comparto Intelligence: il terrorismo di matrice jihadista, con le sue proiezioni in direzione dell’Italia e dell’Europa e la sua interazione con le crisi d’area; la spinta migratoria verso lo spazio Schengen che, proprio in connessione con l’evoluzione della minaccia terroristica, introduce ulteriori profili di rischio; le sfide al Sistema Paese, dalle vulnerabilità di natura economico-finanziaria alle aggressioni di matrice spionistica e criminale; le dinamiche dell’antagonismo oltranzista e le pulsioni di stampo eversivo.
Come evidenzia l’allegato Documento di sicurezza nazionale, la minaccia cibernetica è la nuova frontiera del nostro impegno. La risposta deve essere veloce, organica e preventiva. L’intelligence deve trovarsi un passo in avanti rispetto alla minaccia, e costruire sicurezza partecipata.
Categoria: Archivio notizie