La Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2014
Anche quest’anno, come previsto dalle legge, la Relazione sulla politica della sicurezza è stata presentata al Parlamento nel mese di febbraio. Molti i temi trattati, dalla minaccia cyber a quella eversiva, dal terrorismo nelle sue dimensioni internazionale e nazionale alla proliferazione di armi non convenzionali.
Come di consueto è possibile consultare il testo sul nostro sito nella sua versione completa nel tradizionale formato PDF. Con una novità: quanti utilizzano smartphone, tablet oppure e-reader potranno infatti leggere la Relazione 2014 nello standard ePub, uno dei formati più diffusi e accessibili nel mondo dell’editoria digitale moderna.
Leggi la Premessa alla Relazione 2014 (PDF 381 kB)
Indice della Relazione 2014
PREMESSA
- L’intelligence nell’impianto istituzionale
- Un percorso di rinnovamento
- Le linee guida della Relazione
PARTE I – LE ASIMMETRIE DELLA MINACCIA
- LA CYBERTHREAT
- LE DINAMICHE ECONOMICO-FINANZIARIE
- STRUMENTALIZZAZIONI ESTREMISTE E MINACCIA EVERSIVA
- LA MINACCIA TERRORISTICA INTERNAZIONALE E LA SUA DIMENSIONE DOMESTICA
- LA PROLIFERAZIONE DI ARMI NON CONVENZIONALI
PARTE II – LE AREE DI INSTABILITÀ
- GLI SCENARI DI CRISI IN AFRICA
- IL CONFLITTO SIRIANO E IL MEDIO ORIENTE
- IL QUADRANTE AFGHANO-PAKISTANO
SCENARI E TENDENZE: UNA SINTESI
ALLEGATO: DOCUMENTO DI SICUREZZA NAZIONALE
Categoria: Archivio notizie