La Relazione annuale dell’Intelligence

28 Febbraio 2019
Presentazione Relazione 2018

La riforma del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, introdotta dalla Legge 124 del 3 agosto 2007, prevede che il Governo riferisca ogni anno al Parlamento, con una Relazione non classificata, sulla politica dell’informazione per la sicurezza e sui risultati ottenuti nel corso dell’anno precedente.

In coerenza con l’attribuzione al Comparto intelligence di nuove specifiche competenze in materia cyber, dal 2014 è allegato alla Relazione annuale il Documento di Sicurezza Nazionale, concernente le attività relative alla protezione delle infrastrutture critiche materiali e immateriali nonché alla protezione cibernetica e alla sicurezza informatica.

La Relazione relativa all’anno 2018 è costituita da quattro blocchi:

  1. una “premessa” che delinea le maggiori sfide con cui l’intelligence è stata chiamata a confrontarsi nello svolgimento della propria missione di tutela della sicurezza nazionale
  2. gli “highlights”, una lente di ingrandimento sui principali risultati info-valutativi
  3. un corpo centrale, quest’anno articolato in cinque capitoli, rispettivamente dedicati agli “scenari geopolitici”, “sicurezza economico-finanziaria”, “terrorismo jihadista”, “immigrazione clandestina”, ed infine “eversione ed estremismi”
  4. il “Documento di Sicurezza Nazionale”, dedicato alle dinamiche che hanno interessato l’architettura di sicurezza cibernetica del nostro Paese e volto a fornire una fotografia della minaccia cyber in Italia.

La prima Relazione annuale dell’Intelligence è stata pubblicata nel 2007 (anno della riforma). Siamo alla XII edizione, che si presenta anche quest’anno con una nuova veste editoriale, graficamente più attuale, pensata per consentire una migliore diffusione dei contenuti, e valorizzare le nuove infografiche e la cartografia geo-tematica e geo-politica.

La Relazione annuale è stata presentata pubblicamente dal Presidente del Consiglio dei Ministri e dal Direttore generale del DIS, alla presenza dei Vertici del Comparto Intelligence (DIS, AISE e AISI), dei Ministri del Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica (CISR), dei componenti del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR) e degli organi di stampa.

La Relazione è disponibile sia in versione PDF che in formato ePub per smartphone e tablet.

Foto: Palazzo Chigi

Tag: , , , , , ,

Categoria: Archivio notizie

Su