Cyber security: entra in vigore il nuovo decreto

13 Aprile 2017

cyber security

È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta ufficiale il nuovo decreto del Presidente del Consiglio in tema di protezione cibernetica e sicurezza informatica nazionali.

La direttiva rappresenta una fase importante del programma nazionale per la cyber security approvato lo scorso 17 febbraio dal CISR (Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica).

Il nuovo provvedimento rafforza il ruolo del CISR che emanerà direttive con l’obiettivo di innalzare il livello della sicurezza informatica del Paese, e si avvarrà in questa attività del supporto del coordinamento interministeriale delle amministrazioni CISR (il cosiddetto CISR tecnico) e del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS).

Tra le novità il Nucleo sicurezza cibernetica (NSC) viene ricondotto all’interno del DIS e assicurerà la risposta coordinata agli eventi cibernetici significativi per la sicurezza nazionale in raccordo con tutte le strutture dei Ministeri competenti in materia.

È inoltre prevista una forte interazione con l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) del Dipartimento della funzione pubblica, con il Ministero dello sviluppo economico, con il Ministero dell’interno, con il Ministero della difesa e, infine, con il Ministero dell’economia e finanze.

Il nuovo decreto attribuisce poi al Direttore generale del DIS il compito di definire linee di azione che dovranno portare ad assicurare i necessari livelli di sicurezza dei sistemi e delle reti di interesse strategico, sia pubblici che privati, verificandone ed eliminandone le vulnerabilità.

Per la realizzazione di tali iniziative è previsto il coinvolgimento del mondo accademico e della ricerca, con la possibilità di avvalersi di risorse di eccellenza, così come una diffusa collaborazione con le imprese di settore.

Tag: ,

Categoria: Archivio notizie

Su