ASSET: l’Intelligence in campo per le imprese

26 Novembre 2019

E’ partita il 21 novembre, da Palazzo Reale a Milano, la prima tappa di ASSET , il roadshow per le imprese promosso dal Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (Dis), con l’obiettivo di sensibilizzare la consapevolezza pubblica in materia di sicurezza economica e cibernetica, ed illustrare l’impegno dell’Intelligence a tutela del Sistema Paese. Settori, questi ultimi, che sono stati recentemente rafforzati dalla legge in materia di “perimetro di sicurezza nazionale cibernetica”.

All’evento hanno preso parte il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte , il Sindaco di Milano, Giuseppe Sala, il Direttore Generale del Dis, Gennaro Vecchione, il Vicedirettore Cyber, Roberto Baldoni, i Vicedirettori generali Bruno Valensise e Carmine Masiello, e alcuni specialisti d’area del Dipartimento.

 “ASSET” non sono soltanto le attività, ma anche il patrimonio industriale, scientifico e tecnologico nel suo complesso, il know how e le proprietà intellettuali, i segmenti strategici e le infrastrutture critiche, le eccellenze italiane ed il settore finanziario. La protezione di questo capitale coincide con la difesa dei diritti dei cittadini e delle imprese, cioè con la stessa ragion d’essere della comunità intelligence nazionale, che ora si impegna direttamente sul territorio e chiama in causa tutti i protagonisti del sistema produttivo riferendosi proprio all’idea di valore.

Quindi, “ASSET” come testimonianza concreta dell’ingaggio del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica lungo la prima linea del fronte di prevenzione e contrasto dell’intero novero di minacce alla crescita, alla competitività ed alla stabilità della nostra economia.

“L’intelligence dimostra di saper svolgere con coscienza e sino in fondo la sua missione, richiamandoci al dovere ineluttabile di misurarci con un ambiente interno ed internazionale dove a numerose, spesso straordinarie ed un tempo inimmaginabili opportunità di sviluppo, crescita economica e promozione sociale corrispondono però anche altrettante insidie”. Lo ha detto il Premier Conte intervenendo nella Sala delle Cariatidi di Palazzo Reale. “Oggi ci sono rischi inediti per la sicurezza che si moltiplicano a ritmo incessante” – ha sottolineato il Premier. “Sta a noi scegliere fra una governance della paura che tapperebbe però le alle nostre energie creative” e una “più sana politica responsabile che ci permetta di affrontare le sfide per la crescita”.

“Abbiamo ritenuto di organizzare questa serie di incontri con le imprese che ci porterà in tutta Italia” perché “serviva una grande operazione di coinvolgimento, di dialogo, allo scopo di irrobustire la fiducia reciproca fra le Intelligence e le aziende”. Lo ha spiegato il direttore generale del Dipartimento Informazione e sicurezza (Dis), Gennaro Vecchione.

È il momento di una presa di coscienza generalizzata che la sicurezza non è un costo, bensì un investimento. È, appunto, un ASSET: una scommessa sul futuro che possiamo vincere, tutti insieme.


CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI
CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

CREDIT PHOTO: UFFICIO STAMPA PALAZZO CHIGI

Tag:

Categoria: Archivio notizie

Su