Nuovi scenari di sicurezza energetica

23 Settembre 2014

pipeline

di Umberto Saccone

Abstract

Quali elementi incidono sulla sicurezza energetica italiana nell’attuale, difficile, contesto internazionale? Quali sono le dinamiche che influenzano gli approvvigionamenti di petrolio e gas dell’Italia? Umberto Saccone, Senior Vice President Security di ENI, traccia un breve ma dettagliato quadro dei principali scenari geopolitici e del loro differente impatto sulla sicurezza energetica globale, europea e, in particolare, italiana. Dall’Asia alle Americhe passando per il Medio-Oriente l’autore individua le tendenze strategiche, i fattori di stabilità e le vulnerabilità dei flussi energetici in arrivo verso il continente europeo sottolineando l’importanza della diversificazione delle fonti al fine di garantire un adeguato livello di sicurezza energetica nazionale.

Nuovi scenari di sicurezza energetica (PDF 159 kB)

L’autore

Umberto Saccone, Senior Vice President Security di Eni, è laureato in Scienze Politiche, ha frequentato master sulla tutela dei dati personali, sul rapporto privacy-security, sulle infrastrutture critiche e altri relativi alla sicurezza nazionale presso il Defense Intelligence College in Washington D.C. Già professore a contratto presso la cattedra di Criminologia e membro del comitato scientifico dell’Università Cattolica di Milano. È inoltre membro del Consiglio Scientifico del Master in Homeland Security presso l’Università Campus Biomedico di Roma, della Technical Advisory Board OSDIFE Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe, del Comitato Scientifico del corso di formazione per ‘Professionista della Security Aziendale’ dell’Università Vita-Salute San Raffaele, del Comitato Scientifico della rivista Antifurto & Security, nonché di numerosi fora tra le principali Oil Company tra cui il G7 e l’OCSC. È relatore sui temi di security presso Istituzioni pubbliche e private e presso Istituti di formazione. Autore di numerosi articoli e autore del libro La security aziendale nell’ordinamento italiano nonché coautore del libro Uno sguardo sul mondo 2.0. Ha iniziato la propria carriera nel 1974 nell’Arma dei Carabinieri. A partire dal 1981, ha ricoperto numerosi incarichi in Italia e all’estero presso gli Organismi per l’informazione e la sicurezza. Nel 2006, congedatosi dall’Amministrazione militare ha assunto l’incarico di Direttore della Security di Eni. È Commendatore Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Per il nostro sito ha scritto anche Lo sviluppo di un sistema antifrode e Nuovi scenari di sicurezza energetica.

Tag:

Categoria: Approfondimenti

Su