L’analisi intelligence basata su indicatori
di Giovanni Conio
Abstract
L’analisi intelligence basata su indicatori, conosciuta dagli addetti ai lavori anche come Warning Intelligence o Indications & Warning (I&W), è una tecnica di analisi strutturata nata negli Stati Uniti durante la guerra fredda. Essa si fonda sull’idea che sia necessario evitare che l’avversario possa sfruttare a proprio vantaggio il fattore sorpresa e che, in linea generale, le informazioni a disposizione siano incomplete.
Questo articolo vuole illustrare al lettore una metodologia, uno strumento che gli analisti utilizzano (o dovrebbero utilizzare) nella loro attività quotidiana per una visione del domani attraverso l’interpretazione dei ‘segni’ del presente.
Keyword: Indications & Warning, previsione
L’analisi intelligence basata su indicatori (PDF 442 kB)
L’autore
Giovanni Conio è un Ufficiale dell’Esercito che, per quindici anni, ha prestato servizio presso il II Reparto Informazioni e Sicurezza dello Stato Maggiore della Difesa (SMD/RIS), come analista del Centro Intelligence Interforze (CII) e, successivamente come formatore presso il Centro Interforze di Formazione Intelligence/G.E. (CIFI/GE).
Categoria: Approfondimenti