La finanza islamica
di Giovambattista Palumbo
Abstract
Come funzionano le banche islamiche? E in che modo, di fronte alle spinte della globalizzazione, conciliano l’esercizio professionale dell’attività bancaria con il rispetto per le prescrizioni della shari’a (legge islamica), facendo convivere nello stesso ambito il divieto di ribà (interesse) e gli strumenti finanziari tipici dei sistemi economici occidentali? A questa e altre domande prova a rispondere Giovambattista Palumbo, studioso e autore di articoli e libri su tali tematiche. Analizzando gli strumenti finanziari offerti dalle banche islamiche come, per esempio, il takaful, l’assicurazione islamica a carattere mutualistico, o gli indici di investimento dedicati, come l’Islamic Dow Jones Index, che seleziona le imprese quotate nel Dow Jones Global Equity, l’autore ci introduce al mondo della finanza islamica nelle sue attuali declinazioni e alla risposta normativa fornita sia dai singoli paesi sia dalle istituzioni finanziarie dell’Unione europea.
La finanza islamica (PDF 270 kB)
L’autore
Giovambattista Palumbo è avvocato, Capo Team legale presso un ufficio dell’Agenzia delle entrate. Nel 2008 e 2012, per conto della Commissione europea, ha partecipato a missioni in Kosovo e Serbia. Ufficiale delle Forze di completamento dell’Esercito (bacino della Riserva Selezionata), richiamato nel 2004, 2005, 2013, ha ricevuto un elogio, due encomi semplici, un encomio solenne. Svolge attività pubblicistica attraverso la pubblicazione di articoli e libri.
Categoria: Approfondimenti