L’intelligence economica per un nuovo ordine mondiale
di Laris Gaiser
Abstract
In un periodo storico caratterizzato da un’elevata competizione economica internazionale il bene informazione diviene sempre più importante. Lo Stato vede trasformate le proprie funzioni e diviene uno ‘Stato strategico’ il cui scopo è quello di favorire il proprio tessuto economico attraverso un attento uso della funzione di intelligence economica ovvero della disciplina che, studiando il ciclo dell’informazione necessario alle imprese e agli Stati per effettuare scelte corrette di sviluppo, si prefigge di affinare le abilità cognitive e decisionali applicate alle complessità del contesto competitivo globale.
Keyword: geoeconomia, intelligence economica
L’intelligence economica per un nuovo ordine mondiale (PDF 165 kB)
L’articolo è tratto dal libro dell’autore Economic Intelligence and World Governance. Reinventing States for a New World Order, ed. Il Cerchio, RSM 2016.
L’autore
Laris Gaiser è membro dell’ITSTIME (Italian Team for Security, Terroristic Issues & Managing Emergencies) presso l’Università Cattolica di Milano in qualità di esperto d’intelligence economica. Dal 2009 insegna relazioni internazionali presso l’Università della Georgia (USA) dove ricopre il ruolo di Senior Fellow all’istituto GLOBIS. Dal 2012 al 2013 ha svolto le funzioni di Presidente dell’Univerità Euro-Mediterranea EMUNI.
Insegna regolarmente relazioni del Mediterraneo e geoeconomia presso l’Accademia Diplomatica di Vienna.
Categoria: Approfondimenti