Intelligence e indagine penale in Italia
di Saverio Setti
La collaborazione e il coordinamento delle funzioni giudiziarie e di intelligence è da sempre, e ancor più oggi, un’esigenza per il mantenimento di un’effettiva sicurezza nazionale. Ma come si realizza nei fatti questa sinergia? Quali sono le modalità operative che consentono agli Organi di intelligence di ‘fare sistema’ con la struttura organica della tutela penale? Oggetto di questo saggio è la risposta fornita dall’ordinamento giuridico a questa necessità. Dopo una prima ricognizione dello status degli operatori di intelligence, verranno analizzati compiutamente i rapporti intercorrenti tra il Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica e gli Organi giudiziari e di polizia, al fine di chiarire strumenti, procedure e modalità che consentono l’interconnessione informativa.
Keyword: procedura penale, autorità giudiziaria
Intelligence e indagine penale in Italia (PDF 173 kB)
L’autore
Saverio Setti è attualmente Tenente RN dell’Esercito impiegato in electronic warfare. Formatosi all’Accademia militare di Modena, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze strategiche e quindi proseguito gli studi all’Università di Torino laureandosi in Relazioni internazionali. Nel 2014 ha partecipato alla missione in Afghanistan. Ha completato gli studi con il terzo titolo di laurea presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Verona.
Categoria: Approfondimenti