Caucaso, minaccia terroristica e interessi economici italiani
di Giuliano Bifolchi
Abstract
L’attacco all’aeroporto di Istanbul del giugno scorso ha evidenziato la minaccia dei militanti dello Stato Islamico provenienti dal Caucaso. Ponte naturale tra Europa e Asia, nel Caucaso convergono strategie geo-economiche dei principali attori regionali e, grazie alle risorse di cui dispone, offre rilevanti opportunità di investimento alle aziende italiane. Visti gli interessi economici nazionali e la necessità di proteggere i connazionali all’estero, è necessaria un’attenta analisi dei recenti sviluppi regionali in materia di terrorismo e delle possibile minacce alla sicurezza dell’area.
Keyword: Caucaso, Stato Islamico
Caucaso, minaccia terroristica e interessi economici italiani (PDF 183 kB)
L’autore
Giuliano Bifolchi, analista geopolitico specializzato nel settore Sicurezza, Conflitti e Relazioni Internazionali. Laureato in Scienze Storiche presso l’Università Tor Vergata di Roma, ha conseguito un Master in Peace Building Management presso l’Università Pontificia San Bonaventura specializzandosi in Open Source Intelligence applicata al fenomeno terroristico. Collabora periodicamente con diverse testate giornalistiche e centri studi.
Categoria: Approfondimenti