Logo SISR

Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica

Requisiti necessari



Per appartenere al Sistema di Informazioni per la sicurezza della Repubblica sono richiesti particolari profili di affidabilità e sicurezza e comprovate doti di riservatezza, da assicurare anche dopo la cessazione dal servizio. Questo significa condividere un complesso di valori, quali lealtà, rispetto della gerarchia, senso del dovere e della legalità, onestà intellettuale e materiale, integrità morale e spirito di sacrificio.

Inoltre, per prestare servizio alle dipendenze della Sicurezza nazionale, è previsto il necessario possesso di alcuni requisiti generali quali, ad esempio, la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici e un’età non inferiore ai 18 anni.

Non possono essere impiegati nel Comparto coloro che siano stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati; siano stati dispensati, destituiti o dichiarati decaduti da pubblici uffici; abbiano riportato condanna a pena detentiva per reati non colposi o siano stati sottoposti a misure di prevenzione.


La formula del giuramento

"Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservare lealmente la Costituzione e le leggi dello Stato, di adempiere ai doveri del mio ufficio nell’interesse dell’Amministrazione per il pubblico bene, per la difesa, l'indipendenza, l'integrità e la sicurezza della Repubblica e delle Istituzioni democratiche poste dalla Costituzione a Suo fondamento"