L’attività di prevenzione economico-finanziaria interessa settori produttivi ad alto contenuto tecnologico e d’innovazione, sistemi dell’industria ed il settore finanziario.
Nei confronti delle suddette filiere sono avviate attività di monitoraggio finalizzate a tracciare un quadro degli assetti tecnologici sensibili presenti sul territorio nazionale, anche al fine di individuare le necessarie attività di mitigazione del rischio da azioni ostili poste in essere da attori di matrice straniera.
Oggi, infatti, le imprese nazionali possono essere esposte ad attività di scouting tecnologico e finanziario da parte di soggetti esterni e, pertanto, sono chiamate a sviluppare una maggiore cultura della sicurezza a tutela del proprio know how.