
La Scuola di formazione del Comparto Intelligence, istituita nell’ambito del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), ha intessuto negli anni un ampio network di relazioni con università, centri studi e think tank.
Il raccordo con il mondo accademico e della ricerca fa sì che alla formazione del personale dell’Intelligence nazionale concorrano accademici ed esperti di primo piano e rappresenta uno snodo centrale delle attività di promozione e diffusione della cultura della sicurezza.
L’outreach accademico – sostanziatosi anche nella sigla di accordi di collaborazione e convenzioni – rappresenta lo strumento di cui l’Intelligence si avvale per:
- raggiungere e coinvolgere le migliori intelligenze del Paese;
- fare affidamento su una rete di esperti atta anche a potenziare la capacità analitica e di strategic foresight del Comparto;
- accrescere la consapevolezza della futura classe dirigente del Paese sui diversi profili della sicurezza nazionale;
- propiziare lo sviluppo di studi di Intelligence, con l’obiettivo di dar vita ad una dedicata disciplina scientifica.
Per maggiori informazioni sulle possibilità di collaborazione con la Scuola di formazione e per condividere progetti e iniziative di formazione e ricerca è possibile inviare una richiesta attraverso il form di contatto.