DIPARTIMENTO DELLE INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA (DIS)
Organismo del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica del quale si avvalgono il Presidente del Consiglio dei ministri e l’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, ove istituita, al fine di assicurare piena unitarietà all’attività di informazione per la sicurezza.
In tale ottica il DIS, titolare di competenze esclusive in materia di analisi strategica, formazione, comunicazione istituzionale e promozione della cultura della sicurezza
- coordina l’attività dei servizi di informazione, verificandone i risultati ed evitando duplicazioni e sovrapposizioni nella ricerca informativa;
- assicura il raccordo del flusso informativo diretto all’Autorità politica ed agli altri enti istituzionali, promuovendo altresì lo scambio informativo con le amministrazioni aventi compiti contigui a quelli del Sistema;
- garantisce unitarietà di indirizzo in materia di politiche del personale e gestisce unitariamente approvvigionamenti e servizi logistici del comparto informativo;
- esercita talune funzioni di controllo sulle attività del comparto informativo (vedi anche "controllo sul sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica")
- e svolge attività in materia di tutela amministrativa del segreto di Stato e delle informazioni classificate.