
Algoritmi e intelligence: data scientist, l’esperto del futuro
Nel nuovo numero di Gnosis, focus su Big Data e security analytics. Il Punto di Sergio Romano sulla complessità dello scenario bellico siriano […]
La difesa del ciberspazio è una priorità strategica per la sicurezza nazionale. Il nostro Paese, le nostre infrastrutture, tutti noi come cittadini siamo coinvolti, a diversi livelli, in questa attività.
Hacktivist, bande criminali, terroristi possono oggi acquisire informazioni da utilizzare a loro vantaggio. Possono attaccare infrastrutture di vitale importanza o la privacy dei singoli cittadini. Il ciberspazio è un vero e proprio campo di battaglia. E come tale ci si deve muovere al suo interno in un’ottica intelligence.
Per questo abbiamo dedicato al cyber uno spazio nel sito. Qui troverete documenti, approfondimenti, articoli di esperti del settore, ma anche materiale divulgativo. Vogliamo così dar vita a un dibattito e a un confronto per una maggiore conoscenza delle sfide cyber e per lo sviluppo di una cultura collettiva della consapevolezza e prevenzione.
Nel nuovo numero di Gnosis, focus su Big Data e security analytics. Il Punto di Sergio Romano sulla complessità dello scenario bellico siriano […]
Il tema dell’invisibilità ha sempre interessato settori scientifici e applicativi, tradizionalmente considerate appannaggio esclusivo di elaborazioni fantascientifiche […]
Pubblicato in Gazzetta ufficiale, sostituisce il DPCM 24 gennaio 2013
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 febbraio 2017 – Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 87 del 13 aprile 2017)
Ideata nel 2008, la rete Bitcoin è il primo sistema di pagamento basato sul concetto di blockchain: una rete di scambi in cui non vi è un’autorità incaricata di validare e registrare le transazioni […]
Online in formato PDF ed ePUB per smartphone e tablet, la Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza 2016
La circolare dell’AgId del 24 giugno 2016 sulla modalità di acquisizione di beni e servizi ICT ha posto in evidenza il ruolo, e l’utilità per la cyber sicurezza, del sistema italiano di public procurement […]
Nell’era digital tutto è acquistabile in ogni luogo e in qualsiasi momento. E con i bitcoin queste transazioni possono diventare sempre più ‘anonime’ […]
Il prefetto Mario Parente, Direttore dell’AISI, firma l’editoriale del numero 3/2016 di Gnosis – Rivista italiana di intelligence […]