
Templari e spie: una storia moderna
Lettere segrete occultate dentro altre missive, comunicazioni in codice, gente insospettabile che fa il triplo gioco. Barbara Frale racconta l’intrigo che portò al tramonto dei monaci guerrieri […]
Spie reali e immaginate. Persone e personaggi legati alla sicurezza nazionale e alla sua difesa raccontate nei romanzi e nella narrativa di settore, dalla carta stampata al piccolo e grande schermo, dai fumetti alle opere d’arte.
Le loro storie, e quelle di chi li ha abilmente ritratti negli anni, troveranno spazio in questa nuova sezione per condurre il visitatore in un viaggio immaginario e immaginato nella rappresentazione delle spie, degli agenti e di tutti coloro che lavorano per la difesa degli interessi nazionali. Consigli di lettura (e di visione) da parte di esperti del settore, studiosi del genere e appassionati. Tra cronaca e narrazione. Realtà e immaginazione.
Lettere segrete occultate dentro altre missive, comunicazioni in codice, gente insospettabile che fa il triplo gioco. Barbara Frale racconta l’intrigo che portò al tramonto dei monaci guerrieri […]
Qualche settimana prima della cerimonia nel corso della quale nel 1998 la Facoltà di Lingue dell’Università di Torino conferì la laurea honoris causa a Salman Rushdie, in clandestinità a causa della sua condanna a morte […]
La storia dietro la storia. Così vengono raccontate, da Peter Finn e Petra Couvée, le vicende che portarono alla pubblicazione de Il dottor Zivago, unica opera di Boris Leonidovič Pasternak […]